Conoscere per proteggere: qual è la nostra maggior fonte di ricchezza?

Conoscere per proteggere: qual è la nostra maggior fonte di ricchezza?

L’incertezza della situazione che stiamo vivendo ha accentuato nel nostro Paese il senso di precarietà e di preoccupazione per tutto ciò che concerne la sicurezza e la salute della persona.

A incidere su questi timori è anche un welfare pubblico che arretra e che è sempre meno in grado di offrire delle garanzie adeguate rispetto agli eventi che possono minare l’equilibrio, anche economico, di una famiglia.

Sono forse questi i motivi che hanno fatto registrare nell’anno un rapido aumento di contratti assicurativi: sono stati infatti ben 1,8 milioni i contratti per proteggersi dal Covid, mentre le ricerche online sulle assicurazioni sanitarie hanno subìto un’impennata dell’800%, coinvolgendo stavolta anche i Millennials (23-38 anni), segno di una maggiore sensibilità di tutti verso i temi assicurativi.

Per garantire stabilità e sicurezza a sé e alla propria famiglia è fondamentale elaborare un piano di protezione che tuteli la maggior fonte di ricchezza della quale ciascuno dispone: noi stessi, il cosiddetto “capitale umano”, tutto ciò che comprende le conoscenze, abilità e competenze acquisite da un individuo e non facilmente sostituibili, che permettono di creare benessere personale, sociale ed economico, e quindi la capacità di produrre reddito per sé e i propri cari.

È una forma di ricchezza intangibile, la cui importanza è stata spesso poco percepita in confronto a quella mobiliare e immobiliare, ma che al contrario costituisce le fondamenta da cui dipende tutto il nostro benessere, quello della famiglia,  anche di un’azienda.

Oltre all’aumento della propensione a stipulare polizze salute, i dati hanno anche rivelato un maggior bisogno di consulenza nella scelta dei prodotti: per questo ci teniamo a offrirvi proposte sempre più modulari e personalizzabili.

Vieni a trovarci per una consulenza e preventivo gratuiti: a coloro che sottoscriveranno la protezione assicurativa daremo in omaggio il Percorso Online “Salute e Sicurezza per tutti”, elaborato dagli esperti CEF (Centro Europeo di Formazione), che ti aiuterà a districarti nella giungla dei nuovi regolamenti, decreti e protocolli da applicare per la prevenzione dell’epidemia Covid-19.

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...