Ottobre: mese dedicato alla prevenzione

Come ogni anno, anche noi di Roveda Assicurazioni vogliamo sostenere la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno, che ci sta particolarmente a cuore, ricordando anche gli strumenti a disposizione in ambito assicurativo: le polizze sanitarie più moderne offrono monitoraggio continuo, check-up specialistici e la possibilità di ricevere un capitale in caso di diagnosi oncologica.

Secondo la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), nel 2023 in Italia sono stati rilevati oltre 56.000 nuovi casi di tumore al seno, rendendolo il tumore più diffuso tra le donne. Questo rappresenta circa il 30% di tutte le neoplasie femminili e si conferma la principale causa di morte per le donne tra i 35 e i 50 anni. La Fondazione AIRC, attraverso la campagna “Nastro Rosa”, continua a evidenziare l’importanza di sostenere la ricerca scientifica, con l’obiettivo di migliorare le cure, soprattutto per le forme più aggressive come il tumore triplo negativo e i tumori metastatici, che colpiscono circa 37.000 donne nel nostro Paese.

progressi nella diagnosi precoce e l’aumento dell’attenzione alla prevenzione hanno portato a importanti miglioramenti: oggi, oltre l’88% delle donne con tumore al seno sopravvive a cinque anni dalla diagnosi. L’accesso a cure meno invasive e trattamenti sempre più personalizzati ha contribuito a ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita. In questo contesto, la LILT offre visite senologiche gratuite per tutto il mese di ottobre, prenotabili tramite il numero verde 800-998877.

In Roveda Assicurazioni, ci impegniamo a fornire soluzioni di protezione avanzate, come la nostra polizza Protezione Oncologica: un prodotto innovativo, un ulteriore tassello per il proprio piano assicurativo in grado di dare maggiore sicurezza per il futuro. Ecco le due fondamentali garanzie previste:

Un check-up specialistico approfondito, con accertamenti presso strutture convenzionate, differenziato in base a sesso ed età dell’assicurato;

In caso di diagnosi di tumore maligno, la possibilità di disporre dell’intero capitale assicurato senza vincoli di utilizzo, per far fronte a ogni tipologia di spesa legata alla malattia.

Contattaci per una consulenza personalizzata: passa in agenzia o mandaci un whatsapp al n. 370 317 216. 

Fonti: lilt.it – tg24.sky.it – assinews

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...

TFR: tenerlo in azienda o destinarlo a un fondo pensione?

Quando un lavoratore dipendente viene assunto, si trova di fronte a una scelta importante: mantenere il TFR in azienda oppure destinarlo a un fondo pensione. Questa decisione non è neutra: implica effetti su rendimento, tassazione, flessibilità e rischio. Negli ultimi anni sono emerse...