E-bike: sicurezza e assicurazione, ecco cosa sapere!

Le e-bike stanno cambiando il modo di muoversi in città: pratiche, ecologiche e sempre più diffuse. Ma attenzione: l’uso scorretto può trasformare la comodità in rischio. 

Batterie sotto controllo
Il pericolo di incendio è raro, ma non impossibile. Bastano pochi accorgimenti: ricaricare solo con caricabatterie originale, non lasciare la bici collegata tutta la notte e scegliere sempre ambienti ventilati e sicuri.

Ricarica al lavoro? Non sempre si può
Collegare la bici in ufficio senza permesso potrebbe essere considerato furto di corrente. Meglio chiedere all’azienda o utilizzare colonnine dedicate quando disponibili.


Le e-bike sono sempre più nel mirino dei ladri. Per questo oggi esistono polizze su misura che coprono non solo il furto, ma anche danni accidentali, responsabilità civile e persino assistenza stradale.

Con pochi gesti quotidiani e una copertura assicurativa dedicata, pedalare sarà davvero un piacere… senza pensieri! 

Contattaci o passa a trovarci in agenzia: il nostro team è pronto a consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze. 

Casco obbligatorio sulle piste: cosa cambia per la stagione 2025/2026!

Con l’approvazione, lo scorso 22 luglio 2025, di un emendamento al Decreto‑Legge “Sport” (DL 96/2025), è stato introdotto un nuovo obbligo per tutti i praticanti di sport invernali: indossare il casco sulle piste da sci, indipendentemente dall’età.  La misura entrerà in...