Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno.

Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne di sensibilizzazione che promuovono la diagnosi precoce, gli stili di vita sani e l’accesso agli screening gratuiti, strumenti fondamentali per proteggere la nostra salute e quella di chi amiamo.

Il simbolo più riconosciuto di questo mese è senza dubbio “Ottobre Rosa”, dedicato alla lotta contro il tumore al seno, la neoplasia più diffusa tra le donne.
Grazie alla prevenzione e ai programmi di screening, la sopravvivenza a 5 anni supera oggi l’87 %, un traguardo reso possibile dai controlli periodici e dalla diagnosi precoce.

In tutta Italia, durante il mese di ottobre, è possibile effettuare mammografie, ecografie e visite senologiche gratuite presso ospedali e ambulatori aderenti alla campagna.
Un’occasione preziosa per prendersi cura di sé e diffondere una cultura della prevenzione che salva vite.
Ottobre è anche il momento giusto per ricordare l’importanza della prevenzione a tutto tondo:

– controlli cardiologici e oculistici,

– visite odontoiatriche e check-up generali,

– vaccinazioni e screening per la salute maschile e femminile,

– alimentazione equilibrata e attività fisica costante.


Prevenire significa ridurre i rischi, proteggere il proprio benessere e vivere con maggiore serenità.
Le soluzioni assicurative possono essere un alleato prezioso per accedere più facilmente a check-up, percorsi di diagnosi e servizi di salute integrata.

Contattaci per una consulenza personalizzata: passa in agenzia o mandaci un whatsapp al n. 370 317 216. 

TFR: tenerlo in azienda o destinarlo a un fondo pensione?

Quando un lavoratore dipendente viene assunto, si trova di fronte a una scelta importante: mantenere il TFR in azienda oppure destinarlo a un fondo pensione. Questa decisione non è neutra: implica effetti su rendimento, tassazione, flessibilità e rischio. Negli ultimi anni sono emerse...

GenerationShip 2025: i giovani riscrivono le priorità!

L’Osservatorio GenerationShip 2025, promosso da Changes / Unipol, fotografa un cambio di paradigma importante tra i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni. Se fino a pochi anni fa il modello di riferimento era quello tradizionale —...