Decreto Legge 124/2017: novità su TFR e previdenza complementare

Il recente decreto concorrenza (legge 124/2017) ha apportato modifiche in materia di TFR e previdenza complementare.

Il recente decreto su mercato e concorrenza ha introdotto novità in materia di fondi pensione. In particolare:

  • una riguarda il versamento del trattamento di fine rapporto (TFR)
  • l’altra riguarda l’anticipo delle prestazioni pensionistiche per chi è disoccupato da almeno due anni.

Più nel dettaglio:
Per quanto riguarda il conferimento del TFR al fondo pensione, il nuovo comma 2, dell’art. 8 del D.Lgs. n. 252/2005 stabilisce che il lavoratore può determinare liberamente l’entità della contribuzione a proprio carico.

Per quanto riguarda invece l’anticipo della rendita in caso di cessazione dell’attività lavorativa per piu di due anni , il D.Lgs. n. 252/2005 stabilisce per le forme pensionistiche complementari potranno essere richieste ” fino a cinque anni prima del requisito normalmente fissato per l’accesso alle prestazioni nel regime obbligatorio”.

L’anticipo potrà anche raggiungere i dieci anni se previsto da statuti e i regolamenti

FONTE ASSINEWS 

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...