A scuola in sicurezza: quali regole seguire

Il 14 settembre riprendono le lezioni scolastiche in quasi tutte le Regioni: per molti lo scorso anno è terminato in modo decisamente insolito e ha richiesto un radicale cambio di abitudini.

Non sorprende la preoccupazione di tanti genitori per la sicurezza di bambini e ragazzi: il Ministero dell’Istruzione ha sottolineato quanto sia importante anche la loro collaborazione per raccomandare ai propri figli il rispetto delle principali regole di prevenzione necessarie per la loro salute e quella degli altri.

Le regole di prevenzione da adottare a scuola

Si tratta di misure generali la cui applicazione deve essere agevolata dagli istituti e a cui tutti gli studenti devono essere preparati:

  • Evitare le aggregazioni e il contatto fisico diretto con i compagni, mantenendo sempre la distanza di almeno 1 metro e seguendo le indicazioni degli insegnanti;
  • Indossare sempre e correttamente la mascherina, avendo cura di averne altre di scorta nel proprio zaino;
  • Lavare spesso le mani, utilizzare gel disinfettanti e disinfettare le superfici.
  • Avere cura di portare nel proprio zaino mascherine di scorta, guanti monouso, gel/salviettine disinfettanti, eventualmente un piccolo asciugamano personale da utilizzare dopo aver lavato le mani;
  • In presenza di sintomi respiratori acuti (febbre superiore i 37.5°, tosse, raffreddore), avvisare i genitori e non recarsi a scuola.

Sicurezza per te e i tuoi figli, a scuola e a casa

Si sa, tutti i ragazzi o bambini sono sempre pieni di entusiasmo e non è sempre facile tenerli a bada.
Ma prevenire è possibile grazie alle polizze di Responsabilità Civile del Capofamiglia, che rispondono economicamente al posto tuo per i danni che figli, coniugi/conviventi, animali domestici o altri componenti della famiglia possono causare accidentalmente ad altre persone o ad oggetti di loro proprietà.

Se vuoi saperne di più puoi contattarci al numero 800.820.820 o alla mail info@roveda.it.

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...