Cambio gomme invernali entro il 15 novembre

C’è tempo fino al 15 novembre per sostituire le gomme estive con quelle invernali. Un vezzo? No, soprattutto una questione di sicurezza

La data per il cambio degli pneumatici, passando dagli estivi a quelli invernali, si avvicina.
Ecco per voi 5 risposte a 5 domande:

  • Cosa? Gli pneumatici invernali devono essere del tipo M+S (Mud and Snow) . Sono ok le diciture “MS”, “M/S”, “M-S” e “M&S”. Via libera anche per le 4 season; altrimenti l’alternativa è tenere a bordo le catene da neve omologate.
  • Chi? Devono provvedere tutti i possessori di mezzi a motore in circolazione, compresi i veicoli a due e tre ruote.
  • Quando? Il periodo di obbligatorietà parte dal 15 novembre 2021 e ha termine il 15 aprile 2022.
  • Dove? Sono  gli enti gestori delle singole tratte stradali a stabilire se questo obbligo debba essere applicato o meno; fondamentale quindi, prima di mettersi in viaggio, verificare che sulla tratta stradale o autostradale che si dovrà percorrere sia obbligatoria l’adozione delle gomme invernali segnalata dal cartello con ruota catenata.
  • Perché? Secondo vari studi le gomme termiche aumentano l’aderenza del 27%: significa più tenuta in strada e quindi più sicurezza.

Fonti: corriere.it, automobile.it

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...