Con l’approvazione, lo scorso 22 luglio 2025, di un emendamento al Decreto‑Legge “Sport” (DL 96/2025), è stato introdotto un nuovo obbligo per tutti i praticanti di sport invernali: indossare il casco sulle piste da sci, indipendentemente dall’età.
La misura entrerà in vigore dalla stagione sciistica 2025/2026.
Cosa prevede la norma
– L’obbligo riguarda tutti coloro che praticano sci alpino, snowboard o slittino su piste battute e impianti autorizzati.
– Non c’è più distinzione di età: adulti e minorenni devono indossare il casco.
– La finalità è chiara: piste sempre più performanti (più larghe, più lisce, più affollate), maggiore velocità e quindi maggiori rischi. In questo contesto, il casco diventa una misura di protezione essenziale.
Sanzioni in caso di mancato rispetto
Chi non rispetta l’obbligo si espone a sanzioni amministrative, il cui importo sarà stabilito a livello locale. È previsto inoltre – in caso di recidiva – il ritiro dello skipass per 1-3 giorni. I controlli saranno affidati a forze dell’ordine e personale delle stazioni sciistiche.
Il contesto normativo più ampio
La norma sul casco non è l’unica novità: l’emendamento al Decreto “Sport” introduce anche altri obblighi riguardanti la sicurezza nei comprensori sciistici, tra cui:
– l’uso sicuro dei mezzi battipista;
– obblighi di segnaletica, larghezza minima delle piste (ad esempio larghezza almeno 15 m per piste principali) e classificazione delle stesse;
– l’introduzione di tute antitaglio per alcune competizioni giovanili.
La nuova norma rappresenta un passo avanti nella costruzione di una vera cultura della sicurezza sulla neve. Indossare il casco non è solo un obbligo di legge, ma un gesto di responsabilità verso sé stessi e verso gli altri.
Contattaci per saperne di più: i nostri consulenti sono a tua disposizione per proporre coperture assicurative dedicate — dalla responsabilità civile per danni a terzi al rimborso delle spese mediche o al risarcimento dei propri danni — per sciare in tutta tranquillità. Passa in agenzia, mandaci un whatsapp al n. 370 317 216 o scrivici a info@roveda.it.



