Come tutelarsi contro la criminalità informatica.

Il cyber risk è uno dei pericoli maggiormente avvertiti dalle imprese e le conseguenze potenzialmente più pesanti sono a carico di quelle attività lavorative che prevedono la raccolta e la gestione di dati personali di terzi. Non solo le imprese sono a rischio, poiché gli “attacchi informatici” possono raggiungere qualsiasi realtà e individuo che utilizza un computer o un dispositivo mobile, ad esempio uno Smartphone.

 

La criminalità informatica è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi tre anni, infatti solo nel 2014 sono stati rilevati circa 63.000 incidenti informatici in tutto il mondo. Anche l’Italia non è da meno, nell’ultimo anno circa l’80% delle PMI italiane hanno riscontrato dei blocchi nei sistemi informatici.

Alla luce di questi numeri allarmanti DUAL Italia ha realizzato “DUAL Cyber”, la polizza pensata per tutelare i professionisti, le associazioni professionali e le aziende dai rischi tecnologici, che prevede le seguenti coperture:

  • responsabilità civile derivante da violazione della privacy a seguito della perdita o diffusione non autorizzata di dati di terzi di cui l’assicurato sia giuridicamente responsabile;
  • perdita di ricavi conseguenti all’interruzione di attività, compresi i casi in cui il sistema informatico sia gestito da un fornitore;
  • costi di notifica, controllo delle posizioni di credito, pubbliche relazioni, investigazione, recupero dei dati elettronici e costi derivanti da estorsione.

Siamo disponibili, con i nostri collaboratori, per analizzare le specifiche necessità aziendali (o legate allo studio professionale) ed elaborare il miglior preventivo. N.  verde 800 820820.

Grandine e temporali estivi: sei protetto?

Con l’arrivo dell’estate, tornano i fenomeni atmosferici intensi come temporali e grandine. Ma perché grandina in estate? Il fenomeno è causato da un’elevata differenza di temperatura tra il suolo e le alte quote atmosferiche. Durante un temporale, le goccioline d’acqua...