Se perdi la capacità di lavorare, sei assicurato?

È la polizza ideata per la protezione dell’interruzione anticipata della carriera lavorativa dei liberi professionisti iscritti agli albi professionali o specificatamente abilitati.

Nel caso in cui un infortunio o una malattia causino la perdita permanente della capacità lavorativa specifica – con invalidità minima del 65% – da cui derivi l’effettiva incapacità di produrre reddito professionale, sul presupposto dell’avvenuta cancellazione dall’Albo/Registro/Ordine professionale di appartenenza, il professionista percepirà l’indennizzo del 100% della somma assicurata.

È prevista inoltre un’indennità giornaliera qualora il professionista debba sottoporsi a cure chemioterapiche a seguito della diagnosi di una malattia neoplastica o oncoematologica. L’indennità sarà pari a € 90 per la durata dell’intero ciclo chemioterapico per un massimo di 180 giorni.

L’assicurato deve avere un’età compresa tra i 25 e i 64 anni (compiuti).

Le somme assicurate variano in funzione dell’età:

  • Fino a 40 anni di età il valore massimo della somma assicurata può essere € 600.000
  • Tra 41 e 55 anni il valore massimo della somma assicurata può essere € 800.000
  • Oltre i 55 anni il valore massimo della somma assicurata può essere € 1.000.000

Fascicolo Dual Proactivity

Chiedi una quotazione su misura chiamando Andrea o Jonathan tel. 800.820.820 oppure scrivi a info@roveda.it

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...

TFR: tenerlo in azienda o destinarlo a un fondo pensione?

Quando un lavoratore dipendente viene assunto, si trova di fronte a una scelta importante: mantenere il TFR in azienda oppure destinarlo a un fondo pensione. Questa decisione non è neutra: implica effetti su rendimento, tassazione, flessibilità e rischio. Negli ultimi anni sono emerse...