Fondo garanzie vittime della strada

Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada viene gestito dalla Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) e controllato dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Ogni compagnia assicurativa finanzia il fondo annualmente versando il 2,5% dei premi netti incassati per ogni polizza RC Auto.

Il fondo garanzia interviene in caso di sinistri avvenuti con veicoli non identificati o non assicurati.

Nel primo caso il fondo liquiderà totalmente i danni fisici, mentre i danni alle cose verranno risarciti esclusivamente in caso di lesioni alla persona che provochino un grado di invalidità permanente pari o superiore al 10%.

Nel secondo caso i danni fisici e i danni alle cose verranno risarciti totalmente e senza pagamento della franchigia.

I massimali sono: € 5 milioni per danni alle persone, € 1 milione per danni alle cose.
La procedura di liquidazione è designata ogni tre anni dall’IVASS alle Imprese Assicurative.

La richiesta deve essere inviata tramite raccomandata alla Consap e all’Impresa Designata competente corredata di tutta la documentazione, cade in prescrizione trascorsi due anni.
L’Impresa dovrà formulare un’offerta di risarcimento entro 60 giorni, salvo motivate interruzioni.

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...