GenerationShip 2025: i giovani riscrivono le priorità!

L’Osservatorio GenerationShip 2025, promosso da Changes / Unipol, fotografa un cambio di paradigma importante tra i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni.

Se fino a pochi anni fa il modello di riferimento era quello tradizionale — famiglia, figli, casa — oggi a guidare le nuove generazioni sono l’indipendenza economica, il lavoro stabile, il risparmio e il benessere personale.

Cosa emerge dalla ricerca?

Lavoro e sicurezza economica: il desiderio di un impiego stabile cresce dal 26% al 34% in soli due anni. Parallelamente, la priorità del risparmio passa dal 30% al 33%.

Famiglia e matrimonio in calo: i giovani mettono in secondo piano matrimonio (dal -43% al -47%) e figli (dal -44% al -47%).

Studio e carriera: soprattutto le donne tra i 16 e i 35 anni danno grande importanza allo studio (+42%).

Benessere psicologico: sempre più centrale, dal 53% al 62% tra 2023 e 2025.

Smartphone & tecnologia: il digitale è parte integrante della quotidianità, con un uso sempre più diffuso e consapevole.

Perché è importante?

Questo scenario mostra come i giovani stiano cercando sicurezza, equilibrio e libertà di scelta. Le nuove generazioni non inseguono più status symbol, ma soluzioni concrete che diano stabilità e possibilità di crescita.

In un contesto che cambia così rapidamente, comprendere le priorità delle nuove generazioni non è un’opzione: è la chiave per costruire relazioni solide e durature.

Vuoi scoprire come proteggere e valorizzare il tuo futuro con soluzioni su misura? Contattaci: saremo al tuo fianco per costruire insieme un percorso sicuro, trasparente e in linea con le tue esigenze.

Fonti: Assinews

TFR: tenerlo in azienda o destinarlo a un fondo pensione?

Quando un lavoratore dipendente viene assunto, si trova di fronte a una scelta importante: mantenere il TFR in azienda oppure destinarlo a un fondo pensione. Questa decisione non è neutra: implica effetti su rendimento, tassazione, flessibilità e rischio. Negli ultimi anni sono emerse...

E-bike: sicurezza e assicurazione, ecco cosa sapere!

Le e-bike stanno cambiando il modo di muoversi in città: pratiche, ecologiche e sempre più diffuse. Ma attenzione: l’uso scorretto può trasformare la comodità in rischio.  Batterie sotto controlloIl pericolo di incendio è raro, ma non impossibile. Bastano pochi accorgimenti:...