Kasko, RC o collisione?

Vediamo insieme le differenze tra le varie garanzie della polizza auto.

Antonio causa un danno alla sua auto mentre la sta parcheggiando in garage: un attimo di distrazione, una manovra errata e il paraurti è segnato. La sua assicurazione risponderà? Dipende ovviamente da quali garanzie sono state inserite in polizza. Facciamo un po’ di chiarezza tra le varie opzioni che abbiamo a disposizione quando ci troviamo a stipulare la polizza auto:

  • RCA: obbligatoria per legge, la Responsabilità Civile Auto copre i danni causati a terzi, siano essi persone, cose o animali. Sono risarciti anche i danni subite dalle persone trasportate sul veicolo, anche per responsabilità parziale o esclusiva del conducente.
  • COLLISIONE (o mini-kasko) copre invece i danni alla propria vettura in caso di incidente con un altro veicolo, a prescindere dalle responsabilità. Perché questa possa essere attivata è necessario che l’altro veicolo sia stato identificato, con numero di targa e documenti: non copre perciò i danni causati da imperizia o distrazione che non coinvolgano un altro mezzo. Tende quindi a coprire il vuoto assicurativo per i danni subiti dal nostro veicolo nel caso in cui fossimo noi a provocare l’incidente stradale, e per questo è molto popolare tra i neopatentati o per macchine appena immatricolate. Alcune compagnie assicurative danno inoltre la possibilità di aggiungere un’estensione per l’urto con animali selvatici.
  • KASKO: è la garanzia più tutelante, in quanto copre i danni da circolazione su strada o in area privata, sia che essi siano causati dal conducente sia che siano causati da veicoli sconosciuti. Qualche esempio? Ribaltamento o uscita di strada, danni causati da manovra errata del conducente, macchina ritrovata con segni/bolli causati da un veicolo non identificato mentre era parcheggiata. IMPORTANTE: kasko e mini-kasko sono garanzie che coprono esclusivamente i danni alla vetture, non al conducente o ai trasportati.

Nel caso di Antonio, i danni alla sua auto sarebbero coperti solo in caso di presenza di garanzia kasko.
Quale garanzia fa per te? Per un preventivo auto invia la tua richiesta a info@roveda.it allegando copia del libretto.

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...

TFR: tenerlo in azienda o destinarlo a un fondo pensione?

Quando un lavoratore dipendente viene assunto, si trova di fronte a una scelta importante: mantenere il TFR in azienda oppure destinarlo a un fondo pensione. Questa decisione non è neutra: implica effetti su rendimento, tassazione, flessibilità e rischio. Negli ultimi anni sono emerse...