L’auto resta centrale, ma il futuro è a noleggio! 

Secondo l’ultima indagine condotta da Aniasa in collaborazione con Bain & Company, l’auto rimane il fulcro della mobilità in Italia. Nel 2024, ben l’80% degli italiani la utilizza regolarmente, una percentuale in forte crescita rispetto al 72% del 2023. Nonostante ciò, il desiderio di acquistare un’auto nuova continua a diminuire, frenato da una combinazione di fattori economici e normativi.

I dati parlano chiaro:

– Dal 2013 a oggi, il prezzo medio delle auto è aumentato del 52%, a fronte di un incremento del reddito familiare del solo 29%.

– Nel 2024, il 62% degli italiani non ha nemmeno preso in considerazione l’acquisto di un’auto nuova, contro il 57% dell’anno precedente.

– Quasi 2 italiani su 3 hanno annullato o posticipato l’acquisto: il 32% in attesa di un calo dei prezzi e il 33% per difficoltà legate al reddito.

In questo contesto di incertezza economica e instabilità normativa, si sta affermando una scelta alternativa, più flessibile ed efficiente: il noleggio.

Il rental sta rapidamente guadagnando terreno tra privati e aziende, diventando una risposta concreta ai bisogni di mobilità degli italiani. I numeri lo confermano: il 28% delle nuove immatricolazioni nel 2024 riguarda veicoli a noleggio.

Il rental consente di accedere facilmente a veicoli nuovi, efficienti e tecnologicamente avanzati, evitando i vincoli economici e operativi legati all’acquisto.

I principali vantaggi del noleggio:

Canone fisso mensile 

Flessibilità di durata: dalla mobilità giornaliera a contratti pluriennali.

Manutenzione, assistenza e assicurazione inclusi.

Accesso facilitato a veicoli green

In questo scenario in forte evoluzione, Roveda Rental offre soluzioni all inclusive, senza anticipo e con rate mensili certe che coprono immatricolazione, bollo, RCA, assistenza, manutenzione e gestione multe, per privati, professionisti e aziende. 

Contattaci o passa a trovarci in agenzia: il nostro team è pronto a consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze! 

Fonti: corriere delle sera

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...

TFR: tenerlo in azienda o destinarlo a un fondo pensione?

Quando un lavoratore dipendente viene assunto, si trova di fronte a una scelta importante: mantenere il TFR in azienda oppure destinarlo a un fondo pensione. Questa decisione non è neutra: implica effetti su rendimento, tassazione, flessibilità e rischio. Negli ultimi anni sono emerse...