Legge Bersani: genitore e figlio non convinenti

Il cliente A vende la sua autovettura intestata al pra e con una sua attestazione di rischio; nel frattempo ne acquista una nuova cointestandola a se stesso (A) e al figlio B non convivente. In questo caso è possibile utilizzare il decreto Bersani con l’attestazione del cliente A e mettere come contraente polizza il figlio B ?

La casistica presentata non consente la possibilità di usufruire della classe di merito prevista dalla Legge Bersani che, ricordiamo, dà la possibilità di utilizzare la classe di merito più favorevole presente nello stesso nucleo familiare.

Purtroppo nel caso sopra indicato il veicolo è cointestato a due persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare (cliente A e figlio B non sono conviventi) e il veicolo a cui fa riferimento l’attestato di rischio non è più circolante né assicurato.

Nè tantomeno è possibile usufruire di quanto previsto dal Regolamento ISVAP n. 4, art. 8, comma 5 in quanto la proprietà del veicolo passa da un solo proprietario ad una pluralità di proprietari, evento non previsto dall’Allegato 2, Regole Specifiche, lettera g dello stesso Regolamento.”

Per le migliori informazioni chiama i nostri uffici al numero verde 800.820.820  e chiedi un incontro per una consulenza assolutamente gratuita.

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...

TFR: tenerlo in azienda o destinarlo a un fondo pensione?

Quando un lavoratore dipendente viene assunto, si trova di fronte a una scelta importante: mantenere il TFR in azienda oppure destinarlo a un fondo pensione. Questa decisione non è neutra: implica effetti su rendimento, tassazione, flessibilità e rischio. Negli ultimi anni sono emerse...