Per un tragitto casa-scuola sicuro noi ci siamo!

È importante che i nostri bambini possano sentirsi grandi anche nelle piccole cose, come andare a scuola da soli con i loro amichetti. Questo gli permetterà di far crescere in loro, oltre al senso di responsabilità, un grande riguardo sulla sicurezza.

Non tutte le strade che percorriamo possono essere sicure o messe a norma per i pedoni: ecco perchè bisogna stilare una serie di accortezze da seguire per rendere i nostri piccoli ometti autonomi!

Innanzitutto un genitore che si comporta correttamente è un ottimo esempio da seguire: percorrere la strada più volte insieme, prima di lasciarli andare da soli, vi permetterà di segnalare i “punti critici” in cui prestare più attenzione e spiegare loro le regole base del traffico stradale.

Cosa si può dunque insegnare ai nostri bambini?

I divieti: non si può giocare o correre per strada, non forzare la precedenza, camminare sempre sul lato interno del marciapiede.
I permessi: proseguire l’attraversamento solo dopo aver preso contatto visivo con la macchina e quindi vedere che è totalmente ferma, indossare dettagli o giubbottino catarifrangente, rispettare il traffico, fermarsi anche quando il semaforo è arancione per una maggiore sicurezza.

Per ultimo ma non meno importante, le regole affermate per il tragitto casa-scuola:
“Fermati – guarda – ascolta – attraversa”

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...