Polizze vita: guida all’imposta sui rendimenti e all’imposta di bollo

Ecco uno nuovo strumento dedicato al tema della fiscalità applicata alle polizze vita.

Si tratta di una guida nata dalla necessità di spiegare in che modo la tassazione imposta dallo Stato incide sul capitale erogato a un sottoscrittore,  a scadenza, o alla richiesta di riscatto.

In particolare, la guida pone l’attenzione su due aspetti: le imposte sui rendimenti e sull’imposta di bollo. Il documento non tratta la tassazione sulle rendite – né nella fase del differimento né in quella di erogazione – e quella sulle polizze con cedola.

Scarica qui

Guida alle imposte

Per tutte le informazioni contatti la nostra sopecialista Laura al n° 800.820.820 oppure scrivici info@roveda.it

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...

TFR: tenerlo in azienda o destinarlo a un fondo pensione?

Quando un lavoratore dipendente viene assunto, si trova di fronte a una scelta importante: mantenere il TFR in azienda oppure destinarlo a un fondo pensione. Questa decisione non è neutra: implica effetti su rendimento, tassazione, flessibilità e rischio. Negli ultimi anni sono emerse...