Sospensione della Polizza

L’esigenza di chi guida nei vari periodi dell’anno, una moto o un’ autovettura possono essere differenti per ogni singola persona, a tal punto da condizionarne l’utilizzo. A questo proposito, i guidatori possono avere la necessità di tenere fermo il proprio mezzo e di voler sospendere la propria assicurazione per evitare di versare il premio assicurativo senza utilizzare effettivamente il veicolo.

Infatti, per coloro che sanno già di non dover usare per un lungo lasso di tempo la propria vettura, la legge italiana concede la possibilità di sospendere temporaneamente la polizza della propria auto o del proprio motociclo per un periodo non inferiore ai mesi indicati nelle condizioni di polizza della compagnia, fino ad un massimo di un anno.

Se rispettato il periodo minimo di sospensione indicato nelle condizioni, nel momento della riattivazione della polizza sarà possibile prorogare la scadenza di quest’ultima per un periodo pari a quello della sospensione stessa.

Quando la polizza è sospesa il veicolo non può circolare su strada o anche solo essere parcheggiato in aree pubbliche.

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...