Un pensionato può dedurre dal reddito quanto versa in un Fondo Pensionistico Privato?

La persona che aderisce a un FIP, pur non essendo più lavoratore, può certamente portare in deduzione ciò che versa, con i limiti previsti dalla legge.

E’ importante ricordare che la posizione previdenziale privata deve essere aperta con almeno un anno di anticipo rispetto alla data di pensionamento.

La pensione percepita, in base al regime di appartenenza, è parificata a reddito da lavoro dipendente; pertanto il pensionato può portare i premi della polizza FIP pagati in deduzione con un grande risparmio fiscale.

 

Chiama i nostri uffici al numero verde 800.820.820  e chiedi un incontro per una consulenza assolutamente gratuita.

FIP_Scheda-Deducibilità_Mia-Pensione

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...