Auto del futuro: come sarà?

Le abitudini di guida stanno cambiando e il rapido e costante sviluppo tecnologico sta modificando anche i nostri bisogni. I problemi ambientali sono sempre più attuali, richiedono maggiori scelte sostenibili e la mobilità è in continua evoluzione.

Per questo il mercato dell’automobile si interroga sempre più su come sarà l’auto del futuro, che gradualmente sta prendendo forma e non è più solo un’illusione.

Auto del futuro: elettrica, intelligente e autonoma

Uno dei principali obiettivi è quello di spostarsi progressivamente dal motore diesel all’auto ibrida fino all’auto completamente elettrica. Gli ostacoli, però, non sono pochi: i costi di produzione sono più alti ed è necessario al contempo far sì che i prezzi finali non siano eccessivi per gli automobilisti. Altra esigenza è quella di concentrare le colonnine di ricarica lungo le autostrade più che in città, dando la possibilità agli automobilisti di ricaricare a casa o in ufficio.

Ma l’industria dell’auto sta imboccando anche un’altra direzione: quella della mobilità autonoma, connessa e condivisa.
L’auto del futuro sarà infatti dotata di Intelligenza Artificiale, con mappe ultra dettagliate e un alto numero di sensori che permetteranno una visione a 360° e quindi una maggiore sicurezza. Grazie all’innovazione e alla digitalizzazione, inoltre, l’intento è quello di rendere accessibili a tutti le nuove tecnologie di guida autonoma: alcune compagnie automobilistiche la stanno già sperimentando nel settore food con la consegna a domicilio.

Ma un trend su cui si continuerà a puntare è anche quello della sharing economy, già in atto oggi tramite i servizi di car sharing e car pooling, che consentirà in futuro di condividere anche le auto che “si guidano da sole” attraverso il semplice utilizzo di un’App.

Infine, l’auto volante: Google e Airbus hanno già disegnato e presentato i loro prototipi, ma il suo utilizzo richiederà certamente un cambiamento legislativo e un adeguamento del traffico aereo.

Non più solo fantascienza dunque? Staremo a vedere, quel che è certo è che noi resteremo sempre al passo con i tempi!

Continua a seguirci sul nostro blog e contattaci al numero 800.820.820 o alla mail info@roveda.it per qualsiasi informazione ed esigenza.

[button link=”https://www.roveda.it/contatti/” size=”large”  icon=”” color=”alternative-1″ lightbox=”false” align=”center”]Richiedi Informazioni[/button]

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...