Furti in casa: Come proteggersi durante le vacanze estive

La paura dei furti in casa è una delle preoccupazioni più diffuse tra gli italiani, e con l’avvicinarsi delle vacanze estive questo timore aumenta. 

I furti in casa sono un fenomeno che colpisce molte famiglie in tutta Italia, con conseguenze materiali e psicologiche spesso molto spiacevoli. Nel 2023 in Italia le denunce sono state 133mila, corrispondenti a più di 15 furti ogni ora.  Si tratta di uno dei reati più diffusi: la zona d’Italia più colpita dai furti in casa è senza dubbio il Centro-Nord; inferiori alla media il Sud e le isole maggiori. 

Qualsiasi casa o appartamento può essere di interesse per un ladro; tuttavia, è necessario valutare alcuni elementi di rischio. Per quanto riguarda gli orari, i furti in casa avvengono soprattutto di notte; gli orari “preferiti” sono quelli compresi tra le 18 e le 22 oppure tra l’una di notte e le 3 del mattino: in questo orario vengono effettuati più furti in casa rispetto alla media della giornata. La tecnica più utilizzata per accedere agli appartamenti è il furto con scasso, principalmente dalla porta di ingresso, ma anche da finestre e balconi. 

Come proteggere la propria abitazione? Ecco alcuni consigli utili.  

Proteggi gli accessi esterni. Finestre e porte finestre sono decisamente il punto di accesso privilegiato dei ladri, sia negli appartamenti che nelle ville. Installare delle inferriate è un efficace deterrente per i furti in casa. 

Utilizza un sistema di videosorveglianza per l’esterno della casa (ed eventualmente anche per l’interno). È un dissuasore decisamente efficace contro i furti in casa. Le telecamere devono essere di buona qualità e installate in modo che non possano essere rimosse o distrutte dai ladri. Inoltre, devono essere a norma di legge. 

Installa una luce di sicurezza con sensore di movimento su un balcone o su un giardino visibile dal vicinato. Una luce di sicurezza con sensore di movimento può dissuadere molti ladri.

Un allarme antifurto per la casa è senza dubbio un dissuasore eccezionale, specialmente se è dotato di sensori di alta qualità e di un combinatore telefonico che attiva l’intervento di personale specializzato.

Rinforza le finestre di casa con vetri antisfondamento. Sono un potente deterrente per quei ladri che cercano di introdursi in casa tramite finestre e portefinestre. 

Organizzati in caso di assenza prolungata da casa. Se hai in programma di passare molto tempo lontano da casa è consigliabile avvertire della tua assenza un vicino, un familiare o una persona fidata e delegargli alcuni “compiti”, come il ritiro della posta o lo spostamento dell’auto. È fondamentale per non far comprendere ai ladri che non sei presente in casa.

Contattaci su whatsapp al numero 370 317 2167 o inviaci una mail a info@roveda.it per avere ulteriori informazioni e per una consulenza gratuita su come rendere più sicura la tua casa.