Gestire un’azienda agricola tra innovazione e sicurezza

Da mesi il maltempo sembra non dare tregua a tutta la penisola, con improvvise bombe d’acqua e allagamenti. La Coldiretti lancia l’allarme: le esondazioni hanno distrutto centinaia di ettari coltivati e negli ultimi 10 anni i cambiamenti climatici hanno provocato miliardi di danni al settore agricolo.

In queste condizioni, infatti, gestire un’azienda agricola diventa difficoltoso e aumenta il rischio di perdere reddito, prodotti e allevamenti e di subire un’interruzione delle proprie attività quotidiane.

Azienda agricola e innovazione

L’Italia è da sempre molto conosciuta per le proprie tradizioni agroalimentari e per la cultura della “sana alimentazione”, buona e genuina. Il settore agricolo è un punto di forza, capace ancora di attirare l’export, generare innovazione e garantire un buon rendimento.

Oggi molte aziende agricole cercano infatti di ottenere redditi extra ampliando la propria offerta con servizi che vanno oltre la semplice produzione dei prodotti agricoli: agriturismi, fattorie didattiche, escursionismo, equitazione, percorsi ed eventi di degustazione etc. L’innovazione è una strategia vincente, ma per ricavarne profitti è necessaria una corretta azione di promozione dei propri servizi, attraverso un’adeguata comunicazione sul proprio sito o profili social media, così come la partecipazione a fiere ed eventi di settore.

Azienda agricola: come gestirla in sicurezza

L’innovazione da sola però non basta.
I danni da maltempo possono vanificare il duro lavoro di mesi o anni. Oltre a questo ci sono poi altri rischi da considerare, come furti, incendi, il danneggiamento di macchinari, infortuni alle persone (che siano dipendenti, ospiti della nostra struttura o partecipanti alle attività ricreative): tutti imprevisti che potrebbero causare oltre a perdite economiche anche un rallentamento o interruzione dell’attività.

La garanzia di un business redditizio è data quindi anche da un’adeguata copertura assicurativa. Anche in campo assicurativo infatti l’innovazione è all’ordine del giorno ed è ormai in grado di fornire un piano di sicurezza completo che protegga la nostra attività imprenditoriale da inconvenienti e danni.

Se sei interessato e hai bisogno di maggiori informazioni sul tema, contattaci per una consulenza gratuita al numero 800.820.820 o alla mail info@roveda.it.

[button link=”https://www.roveda.it/contatti/” size=”large”  icon=”” color=”alternative-1″ lightbox=”false” align=”center”]Richiedi Informazioni[/button]

Risparmio e Investimento: come tutelare il proprio futuro

In un contesto economico in continuo cambiamento, la gestione del risparmio e la pianificazione finanziaria sono diventate una priorità. Capire come funziona la successione, quali imposte gravano sulle donazioni e in che modo l’inflazione erode il potere d’acquisto è il...

Ottobre: mese della prevenzione! 

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione e alla salute, un periodo in cui istituzioni, enti e associazioni si uniscono per ricordarci quanto sia importante prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Anche quest’anno, Roveda Assicurazioni sostiene con convinzione le campagne...