Un momento di disattenzione, una manovra azzardata… e ci si ritrova coinvolti in un incidente. Sapere come comportarsi può fare la differenza. Ecco 5 cose da NON fare mai in caso di sinistro:
1. Farsi prendere dal panico
Il primo errore? Perdere la calma. Un incidente è già una situazione stressante, ma agitarsi o discutere con gli altri coinvolti non aiuta. Respira, mantieni il controllo e affronta la situazione con lucidità.
2. Dimenticare di controllare se ci sono feriti
Dopo lo scontro, verifica subito lo stato di salute di tutti, te compreso. Se qualcuno sta male o è ferito, chiama immediatamente il 112 o il 118. Anche se i danni sembrano lievi, è sempre meglio accertarsi.
3. Non chiamare le autorità quando serve
Le forze dell’ordine devono essere avvisate nei seguenti casi:
✅ Ci sono feriti.
✅ Ci sono danni a beni pubblici o privati (semafori, guardrail, edifici, ecc.).
✅ Non si riesce a trovare un accordo sulla dinamica.
✅ Uno dei veicoli è senza assicurazione o con polizza scaduta.
Se possibile, raccogli i dati di eventuali testimoni, potrebbero essere utili!
4. Non mettere in sicurezza l’area
Non lasciare la zona dell’incidente allo sbando! Se puoi, sposta i veicoli in un’area sicura. Se non è possibile, accendi le quattro frecce e posiziona il triangolo a 50 metri di distanza per segnalare il pericolo. E prima di muovere qualsiasi cosa… scatta qualche foto! 📸
5. Compilare male il modulo C.A.I.
Il modulo blu di constatazione amichevole (C.A.I.) è fondamentale per gestire l’incidente con l’assicurazione. Scrivi tutto con attenzione: dati dei veicoli, nomi, numeri di patente e dinamica dell’incidente. Ricorda, serve la firma di entrambi i conducenti!
💡 Un consiglio extra: hai dubbi? Prima di firmare, chiama la tua assicurazione per evitare errori! Contattaci, passa in agenzia o mandaci un whatsapp al n. 370 317 216.