Sempre in crescita l’interesse nei confronti delle polizze sanitarie, in particolare per quei prodotti che offrono servizi innovativi legati alla prevenzione e che si interfacciano con i canali digitali.
Un dubbio da risolvere subito, la necessità di un consulto telefonico o video con un medico: è ormai noto come questi ultimi anni di emergenza abbiano aumentato la sensibilità degli italiani sul tema salute, tanto che un numero sempre crescente è propenso a investire sul proprio benessere anche con delle polizze sanitarie integrative.
D’altra parte il mondo delle assicurazioni si sta evolvendo e sta cercando sempre nuovi modi per incontrare i bisogni di salute dei clienti. I prodotti assicurativi si evolvono così verso offerte sempre più personalizzate, grazie a una migliore interazione con i clienti resa possibile dalla tecnologia, con un approccio basato sulla combinazione di canali fisici e digitali.
Molto oltre il semplice rimborso delle spese mediche tramite indennizzo monetario, ora la tendenza in atto è quella di affiancare il cliente prima di una eventuale malattia o di un intervento, con servizi specifici di prevenzione e monitoraggio: ad esempio, offrendo visite specialistiche, ma anche mettendo a disposizione call center h24 per un consulto, oppure prevedendo l’invio di un medico o di un’ambulanza in caso di necessità. Segnaliamo a questo proposito l’innovativo prodotto Allianz Viva dedicato alla Protezione Oncologica: tra le altre garanzie, la polizza prevede un check-up specialistico approfondito, con accertamenti presso strutture convenzionate, differenziato in base a sesso ed età dell’assicurato (scarica il leaflet).
Quali sono i servizi più apprezzati? Una recente ricerca firmata UniSalute mostra come che gli italiani siano particolarmente interessati alla possibilità di avere assistenza sanitaria a domicilio (72%), seguita dalla disponibilità di un tele/video consulto con un medico tutti i giorni e a qualsiasi orario (63%). Piace molto anche la possibilità di avere inclusi dei dispositivi wearable per il monitoraggio della propria salute, un benefit considerato utile o estremamente utile dal 59% degli intervistati.
Fonti: assinews.it, italiaoggi.it