Danni da grandine? Che sia all’auto o alla casa, scopri cosa fare

Tuoni, fulmini, strade allagate e grossi chicchi di grandine hanno interessato negli ultimi mesi molte zone del Varesotto e Altomilanese.

In questo periodo dell’anno, in particolare, la probabilità che si verifichino violenti eventi temporaleschi aumenta notevolmente, e spesso ciò avviene in modo improvviso, imprevedibile: grande o piccola, spesso la grandine porta con sé gravi danni che possono coinvolgere oltre all’auto, con relativo danneggiamento di carrozzeria, anche case ed esercizi commerciali, rovinando vetrate, infissi, lucernari, o tetti, rischiando inoltre di generare allagamenti interni che potrebbero arrecare ulteriori danni a locali e al rispettivo contenuto.
E che dire degli spazi esterni? In estate tendiamo a passare più tempo nel nostro giardino o balcone, cercando di renderlo esteticamente più bello con tavoli, sedie e altri oggetti di arredamento.

Danni da grandine: che fare?

Per questo è consigliabile proteggere in anticipo i nostri beni inserendo nella propria polizza assicurativa RC auto o casa delle garanzie aggiuntive che coprano eventuali danni correlati al maltempo. In questo modo, riusciremmo a risparmiare una buona parte di spese che altrimenti sarebbero tutte a nostro carico e potremmo ottenere la riparazione in tempi brevi.

Che riguardi auto o casa, in caso di sinistro è necessario segnalarlo immediatamente alla propria assicurazione inviando se possibile le foto dei danni, o richiedendo l’intervento di un perito per una stima dell’ammontare dei relativi costi di riparazione.

Da anni proponiamo una vasta scelta di polizze personalizzate e su misura, allo scopo di garantire ai nostri clienti le soluzioni che meglio incontrano le proprie esigenze economiche e di assicurazione.

Se non l’hai ancora fatto, contattaci senza impegno al numero 800.820.820 o alla mail info@roveda.it e richiedi un preventivo gratuito!

Sanità: i tempi di attesa si allungano

Tempi di attesa sempre più lunghi: il nostro sistema sanitario nazionale è ancora provato dallo sforzo fatto durante la pandemia e le polizze sanitarie possono essere la risposta a un bisogno sempre più sentito.  Gli enormi sforzi fatti durante la...

TFR: in azienda o in un fondo pensione?

Si tratta di una domanda ricorrente, legata allo strumento per eccellenza delle rendite vitalizie: i fondi pensione. Vediamo quali elementi considerare per fare la scelta più conveniente grazie a questo approfondimento redatto dalla Compagnia Allianz. Le possibilità per il lavoratore...